s

A Nuoro arriva la mostra dedicata all’Einstein Telescope

Immergiti nel viaggio tra teoria della relatività, onde gravitazionali e il futuro progetto scientifico dell'Einstein Telescope, in mostra a Nuoro fino al 6 gennaio 2025.
Mostra Einstein Telescope a Nuoro

A Nuoro arriva la mostra dedicata all’Einstein Telescope

Avete tempo fino al 6 Gennaio 2025 per visitare la mostra “Einstein Telescope: in ascolto dell’universo”, organizzata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dalla società Orientare Srl, in collaborazione con l’associazione culturale Rosas 1945 Eventi.

Dopo il successo della tappa al Castello di San Michele di Cagliari, il percorso espositivo si sposta a Nuoro, ospitato nel Centro Polifunzionale Comunale, in Via Roma 64. La mostra è accessibile gratuitamente al pubblico tutti i giorni, ad eccezione del 25 Dicembre e del 1° Gennaio.

Un’inaugurazione ricca di incontri e approfondimenti

La cerimonia di apertura dello scorso 7 Dicembre ha incluso un convegno moderato dal giornalista e scrittore Stefano Ferri. Fabio Rosas, co-fondatore di Rosas 1945 Eventi, ha dato il benvenuto ai presenti, mentre Giovanni Pirisi, Commissario Straordinario del Comune di Nuoro, ha introdotto i lavori. Tra gli ospiti intervenuti a distanza, si sono collegati Roberto Ragazzoni, presidente dell’INAF, e Antonio Zoccoli, presidente dell’INFN.

A seguire, Alessandro Cardini, direttore della sezione INFN di Cagliari, e Alessandro D’Ambrosio, amministratore e vice presidente di Orientare Srl, hanno presentato il percorso espositivo. Hanno poi preso la parola Domenico D’Urso, responsabile scientifico di Einstein Telescope Italia, Daniela Falconi, presidente dell’ANCI Sardegna e sindaca di Fonni, e Mario Calìa, sindaco di Lula.

Un viaggio tra scienza e innovazione

La mostra è strutturata in nove aree tematiche che partono dalla teoria della relatività generale di Albert Einstein, uno dei pilastri della scienza moderna. Si approfondisce poi la scoperta delle onde gravitazionali, che ha segnato un passo fondamentale nella comprensione dell’universo, permettendo di osservare il cosmo attraverso le vibrazioni dello spaziotempo. Il progetto Einstein Telescope, che si propone di rilevare queste onde, è al centro dell’esposizione, con uno sguardo particolare al possibile sito di realizzazione in Sardegna, tra Lula e Bitti, in provincia di Nuoro. La mostra esplora inoltre le sfide tecniche e scientifiche della costruzione dell’infrastruttura, focalizzandosi sulla candidatura di Sos Enattos come sito per ospitarlo e sulle attività di ricerca in corso nella zona.

Un’occasione per intraprendere un viaggio alla scoperta del futuro della ricerca scientifica sulle onde gravitazionali, grazie al progetto in divenire dell’Einstein Telescope, che potrebbe essere ospitato proprio nella zona di Nuoro.

Quando e come visitare la mostra

La mostra “Einstein Telescope: in ascolto dell’universo” è visitabile fino al 6 gennaio 2025. Durante le festività natalizie, sarà possibile visitarla con i seguenti orari (ad eccezione del 25 dicembre e 1° gennaio):

  • Martedì-Giovedì: 9:30-12:30 / 16:30-19:30
  • Venerdì-Domenica: 9:30-13:00 / 16:30-20:00
  • Lunedì: chiuso

Se vi trovate a Nuoro o nei dintorni durante le festività, non perdete l’occasione di esplorare il progetto Einstein Telescope e approfondire la conoscenza dell’universo!

d
Sed ut perspiclatis unde olnis iste errorbe ccusantium lorem ipsum dolor